Quarant’anni fa il mondo era decisamente diverso. L’Europa aveva tutt’altro volto. Il terremoto culturale seguito alla caduta della cortina di ferro avrebbe poi portato cambiamenti irreversibili. Oggi, la Polonia ospita alcuni tra i più avanguardistici esempi di interior design dei nostri tempi, lontani anni luce dalle restrizioni che il paese e la sua popolazione hanno conosciuto in passato. Geometria e industrial chic rappresentano oggi la filosofia stilistica della Polonia, una visione che prende il nome di Eastern Industry.
La privacy è il criterio adottato per l’arredamento di questo appartamento di 120 metri quadri (e quasi 100 metri quadri di terrazzo) situato a Varsavia, al centro di una grande area residenziale. L’obiettivo era riflettere la vita privata di chi lo abita e al tempo stesso creare uno spazio di ampio respiro e mai indiscreto in cui permettere agli ospiti di rilassarsi.
Weronika Kotlarska, interior designer formatasi all’Accademia di Belle Arti di Varsavia, ha avuto il compito di trovare questo equilibrio e di creare un tema che potesse far vivere al padrone di casa e agli ospiti un senso di libertà e privacy all’insegna della filosofia Eastern Industry .
L’open space consente l’interazione con gli ospiti, favorisce il relax e, aspetto importante, fa da vetrina a questa filosofia stilistica. Scegliendo Auto-Reverse di Giuseppe Viganò, non si è semplicemente optato per un elemento d’arredo elegante: Auto-Reverse gioca con la forma e lo stile e plasma l’ambiente che si desidera esplorare liberamente secondo il proprio mindset ideologico.
Un’esplorazione che viene poi amplificata attraverso i colori e i materiali scelti per la stanza. Pelle toscana per il divano e la poltrona, colori neutri per le tende, illuminazione a binario, pavimenti in ardesia e un mix di vetro e legno per scaldare l’ambiente e creare un senso di vastità in uno spazio piccolo ma arioso.
®2024 Arketipo srl | P.IVA IT06109200482 | Reg. Imp. Firenze N° 601207 | Cap. Soc. 2.000.000,00 € (effettivamente versato 500.000,00 €)
Privacy Policy | Cookie Policy | Powered by MapMedia